Contenuto
La prevenzione che funziona davvero. A seguito delle visite urologiche ad accesso diretto organizzate da Azienda Ospedaliero–Universitaria e Azienda Usl di Ferrara, dieci persone sono state avviate ad ulteriori approfondimenti clinici poiché corrono il rischio di patologie che non sapevano di avere.
Frutto dell’impegno del dottor Carmelo Ippolito (Urologia Aosp) e del dottor Maurizio Simone (direttore dell’Urologia dell’Ausl), che in continuità col Mese della Salute al maschile hanno realizzato, con le loro unità operative, due “giornate aperte” in cui era possibile farsi visitare, previa iscrizione, e anche chiedere un councelling rispetto alle patologiche tipiche dell’uomo over 50.
Sono stati 35 i signori che hanno partecipato, tra i 49 e i 75 anni, 18 presso Aosp e 17 presso Ausl.
Con loro i medici hanno sostenuto colloqui informativi sulle patologie più frequenti per le persone adulte (over 50 anni) di sesso maschile, in particolare sulla Ipertrofia prostatica benigna e i sintomi ad essa correlati e come trattarla sia con terapia medica che chirurgica.
Altra patologia su cui sono state richieste maggiori informazioni è il cancro della prostata: prevenzione e diagnosi precoce, stadiazione clinica e terapia chirurgica.
Tutte le persone sono state anche sottoposte a visita medica e una decina di esse sono state avviate ad approfondimenti successivi presso l’Ospedale di Cona o presso strutture Ausl, Case della Salute, più prossime al loro domicilio.
Visto l'esito iniziative di sensibilizzazione sul tema saranno ripetute.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 08:54