Vai al contenuto

Contenuto

Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Ricorrenza che le Aziende Sanitarie ferraresi vogliono celebrare con diverse iniziative sul territorio per far conoscere i servizi attivi e per sensibilizzare la popolazione su questa tematica.

Convegno/Evento Voce e Azione: un impegno contro la violenza alle DONNE lunedì 25 novembre, dalle ore 15 alle ore 19 presso la Sala Estense

Un evento aperto alla popolazione e ai professionisti, realizzato grazie a contributi scientifici alternati a contributi artistici di professionisti delle Aziende Sanitarie ferraresi. Il convegno affronterà il tema della violenza sulle donne con le voci del mondo della scuola, dei professionisti, dei ragazzi e con testimonianze di operatori e di donne toccate da vicino dal fenomeno. Gli interventi saranno alternati ad esibizioni canore e di danza, e da video che arricchiranno l’evento anche dal punto di vista artistico.

MOSTRA FOTOGRAFICA “DEA” Area Accoglienza (Ingresso 1) dell’ospedale di Cona

Prosegue la mostra inaugurata lo scorso 8 novembre ed esposta presso l’Area Accoglienza (Ingresso 1) dell’ospedale di Cona. La mostra allestita all’ospedale di Cona è costituita da 26 dei 38 ritratti effettuati dai due fotografi Stefano Pesaro e Federica Veronesi. Si tratta di immagini a colori di altrettante donne, stampati su alluminio lucido e corredati da cornici di diverso colore per conferire profondità e potenza espressiva ai personaggi esposti. Ha contribuito a realizzare la mostra il Soroptimist Club di Ferrara, presieduto da Marilena Martinucci.

Mostra dell’autrice CENERE percorso espositivo presso Cittadella S. Rocco dal 21 novembre

Il percorso espositivo è composto da disegni suggestivi realizzati dall’artista “Cenere”, vittima di violenza. Quello che l’artista vuole trasmettere con le sue opere è che denunciare è fondamentale, ma altrettanto cruciale è sensibilizzare sul 'dopo' per costruire un supporto davvero significativo e consapevole. La mostra è realizzata in collaborazione con AUSL e AOSP, UDI, Centro donne e Giustizia, SPI CGIL e CGIL Ferrara.

Porte aperte agli studenti alla Cittadella S. Rocco dal 25 novembre

Percorso espositivo sul tema della violenza nei confronti delle donne realizzato con opere degli studenti di alcune scuole ferraresi. In particolare il percorso “Donna” è stato curato dall’ IIS Luigi Einaudi di Ferrara, mentre il percorso “E’ bello essere donna” è stato curato dalla classe 3B della scuola secondaria di primo grado Piero Angela di Baura (IC Don Milani Ferrara) e dalla scuola secondaria di primo grado Matteo Maria Boiardo IC Alda Costa

Mostra-evento Gentlemen and Marisa, Argenta Sala Mercato comunale 25 novembre

La mostra-evento, che sarà inaugurata il 25 novembre alle 10, presso la Sala Mercato di Argenta, propone percorsi virtuosi per la parità d’accesso alle professioni. Si tratta di una esposizione, curata dalle studentesse e dagli studenti della 5A SSAS, 5A MAT e 4A MAT, divisa in quattro sezioni: “Questo lavoro (NON) fa per te”, “Donne e STEM”, “Sciogliere i nodi” e “Mediateca”.

Presentazione del cortometraggio The Bird presso la Sala del Mercato di Argenta, 25 novembre ore 15.00

Verrà presentato il cortometraggio The Bird, a seguito del quale è prevista un’intervista alla regista Sara Schiavone. L’iniziativa è promossa da AUSL-AOSP Ferrara – Direzione Strategica Aziendale, dal Comune di Argenta – Assessorato alle Pari Opportunità e dalla Consulta delle Donne, l’IIS Rita Levi Montalcini di Argenta – IPSIA, in concerto con il Team Antibullismo.

“Combattiamo insieme la violenza di genere non solo a parole ma attraverso azioni concrete ". Casa della comunità di Portomaggiore 25 novembre

Distribuzione di segnalibri e materiali a tema, realizzati dagli studenti, ai cittadini che il 25 novembre entreranno nella casa della salute di Portomaggiore. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Istituto Rita Levi Montalcini Indirizzo Tecnico Economico di Portomaggiore - Classi 2° - 3° - 4° SIA .

Percorso espositivo presso la Casa di Comunità di Copparo, dal 25 novembre

Il percorso prevede l’esposizione delle opere realizzata dagli studenti dell'Istituto Comprensivo di Copparo (primaria e secondaria di primo grado), sul tema della violenza sulle donne.

Flash Mob presso Ospedale SS. Annunziata di Cento 25 novembre

Le professioniste ed i professionisti del presidio daranno vita ad un flash mob per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza sulle donne.

Presentazione protocollo operativo contro la violenza. Cento Sala Zarri 25 novembre ore 18.00

Presentazione del protocollo operativo contro la violenza sulle donne, sottoscritto per il Distretto Ovest da Azienda Usl, Prefettura, Comune di Cento, e Forze dell’Ordine. La presentazione si terrà alle ore 18 presso la Sala Zarri di Cento, alla presenza degli enti che hanno partecipato alla redazione del protocollo.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 04 dicembre 2024, 12:20