Vai al contenuto

Contenuto

Quali sono i diritti dei genitori che sono anche caregiver dei propri figli, e a chi possono chiedere aiuto se ne hanno bisogno?

È normale sperimentare “stress da accudimento”? E cosa bisognerebbe fare per promuovere il benessere psico-fisico di tutta la famiglia, con una particolare attenzione per gli adulti che prestano servizio di assistenza a bambini e ragazzi con disabilità?

L’associazione “Le passeggiate di Agata” organizza un appuntamento sabato 16 marzo, dalle 9:30 alle 13, negli spazi della Factory Grisù (Sala macchine), per cercare di trovare assieme delle risposte a queste domande delicate.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto progettuale del distretto centro-nord Esperienze di cura. È patrocinata anche da Azienda USL di Ferrara e Comune di Ferrara.

Uonpia (Unità operativa neuropsichiatria psicologia infanzia e adolescenza) ha partecipato con sostegno e stimolo nell’ideazione degli appuntamenti.

L’incontro si pone per obiettivo la condivisione di esperienze e conoscenze, per mettere in circolo idee e stimolare un cambiamento.

I lavori della mattinata si svilupperanno in maniera informale, paritaria e orizzontale prendendo in esame quattro macro-temi.

Ovvero: diritti dei genitori-caregiver (1), associazionismo, volontariato e gruppi informali come risorsa (2), benessere della famiglia che presta assistenza (3) e testimonianze dirette e confronto (4).

A ognuno di questi argomenti corrisponderà un tavolo di un colore diverso, in cui idealmente i partecipanti potranno sedersi sorseggiando un caffè, oppure un the, ascoltando gli interventi degli altri e portando il proprio contributo personale.

È consigliata - ma non obbligatoria - l’iscrizione attraverso la casella email info@caregiverallosbaraglio.it.

Gli organizzatori chiedono di essere avvertiti dai genitori che hanno bisogno di portare con sé i figli all’evento.

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito www.caregiverallosbaraglio.it, contattando il numero 3669916707 e nella locandina qui allegata.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:14