Contenuto
Da Ferrara alla Leopolda per interrogarsi sul presente e futuro della sanità italiana. La dottoressa Monica Calamai, direttrice dell’Azienda USL e commissaria straordinaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, in qualità di Direttrice scientifica del Forum Sistema Salute 2022, alla Stazione Leopolda di Firenze, il 6 ottobre ha partecipato alla plenaria d’apertura.
Il Forum, giunto alla 7° edizione, e articolato in una due giorni di dibattiti, laboratori e hackathon su “Dove va la sanità italiana”, ha fatto il punto sulla Sanità al termine di due anni di grande emergenza e alle soglie dell’attuazione dei progetti del PNRR.
La dottoressa Calamai, giovedì, ha partecipato alla tavola rotonda intitolata “Dove va la sanità italiana”, dando il via ai lavori e alle riflessioni sulla imminente e profonda trasformazione del Servizio Sanitario. Venerdì, il secondo giorno del forum, si è occupata di “Open Management per co-progettare il futuro e attuare il PNRR”, dalla “Lean Healthcare Management: strumenti e soluzioni operative per la riorganizzazione dei processi sanitari” e del “Tex mining per la ricerca di eventi avversi da farmaci oncologici”.
“Ringrazio gli organizzatori – dichiara la direttrice AUSL e commissaria OSPFE – per lo svolgimento di questo importante evento organizzato per lavorare insieme e costruire una sanità solida e aperta al futuro. Sono tre i traguardi fondamentali che il nostro Servizio sanitario dovrà conseguire nei prossimi anni: una garanzia di sostenibilità nel medio periodo, una maggiore equità di accesso ai servizi per i cittadini, una rapida evoluzione sotto il profilo strutturale, tecnologico e organizzativo. Un approccio concreto e collettivo per costruire una ‘cultura del cambiamento’ di respiro nazionale e che naturalmente interesserà profondamente anche il territorio ferrarese”.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 08:59