Vai al contenuto

Contenuto

Al Ferrara film festival, che parte venerdì 9 settembre, ci sarà anche la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione e il contrasto alla dipendenza da gioco d’azzardo di Ausl-Fe. L’Equipe DGA (disturbo da gioco d’azzardo) – Area prevenzione – del Ser.D (Servizio dipendenze) ha predisposto, grazie a una collaborazione con l’organizzazione dell’evento, la distribuzione, in alcuni punti sensibili del Ferrara film festival, di materiale volto a informare i partecipanti all’appuntamento sui rischi che può comportare il Gioco d’azzardo.

Due cartoline (una con il frontespizio che riporta una satira della ‘Regina di cuori’ e l’altra con l’immagine buia di un dado da gioco) contengono sul retro le indicazioni sui sintomi riguardanti il disturbo da gioco d’azzardo, la sua definizione e un contatto mail (dga@ausl.fe.it) per richiedere eventuali informazioni.

Nel materiale che verrà distribuito si aggiunge un opuscolo informativo dal titolo “Il gioco d’azzardo in terza età. Una bussola per orientarsi nel mondo dell’azzardo over 60”. Brochure che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico e intercettare precocemente i sintomi della malattia soprattutto nella popolazione più anziana. La fascia di popolazione over 60, riporta la letteratura, è una classe di età esposta più al rischio di una dipendenza dal gioco d’azzardo perché ha più tempo e più disponibilità di denaro.

L’Equipe Dga di Ausl Ferrara, che opera da quattro anni e su tutti e tre i distretti dell’Azienda Usl, da tempo collabora con gli appuntamenti della città che prevedono la partecipazione di un pubblico numeroso affinché il tema del ‘disturbo da gioco d’azzardo’ arrivi ad intercettare più persone possibili che soffrono di questa patologia e lo possa anche prevenire là dove è possibile.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 16:44