Contenuto
Dalla Lombardia a Ferrara per conoscere da vicino l'Ambulatorio a Bassa Complessità attivo in Cittadella San Rocco e valutare di 'esportare' il modello ferrarese nella realtà lombarda.
Una delegazione dell'ASST della Valle Olona, in provincia di Varese, è venuta in visita questa mattina, giovedì 13 aprile, presso la Casa della Salute/Comunità di Ferrara in Cittadella San Rocco in corso Giovecca per conoscere da vicino il funzionamento e le attività dell'ambulatorio ABC.
Il direttore sanitario Emanuele Ciotti, insieme a Carlotta Serenelli direttrice f.f. Cure Primarie, Marika Colombi direttrice Direzione Infermieristica e Morena Benini referente infermieristica DIT, ha accolto con piacere la delegazione lombarda composta dal direttore sociosanitario Marino Dell'Acqua, dalle dottoresse Francesca Piterro, responsabile Ospedale di Comunità del Distretto di Somma Lombardo, e Valentina Cacciaporti, responsabile Direzione Infermieristica Polo Territoriale, insieme agli ingegneri Alfredo Adinolfi, responsabile gestione operativa e alla collega Giulia Zanuso.
Un proficuo confronto per studiare il modello ferrarese dell'ABC e la lunga esperienza sulle Case della Salute, ora Case della Comunità, per la presa in carico territoriale.
L'occasione è stata utile per presentare i nuovi servizi legati alla rete dell'emergenza urgenza (oltre all'ABC, anche See and Treat, Fast track ortopedico, flow manager e bed manager) e per illustrare nel dettaglio il funzionamento del progetto ABC in tutte le sue parti organizzative e operative, destando l'interesse dei colleghi lombardi per le sue potenzialità di sgravare l'afflusso dei codici minori nei Pronto Soccorso.
L'incontro si è concluso con una panoramica sul servizio dell'infermiere di famiglia e di comunità (Ifec) attivo sul territorio ferrarese. Uno scambio di competenze ed esperienze per una sanità di prossimità più vicina al cittadino.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:26