Vai al contenuto

Contenuto

Conoscere l’organizzazione ed il funzionamento della Centrale Operativa Territoriale, dell’Osco, dei Cau e delle Case di Comunità, ma anche di progetti specifici avviati dall’Azienda Usl in provincia di Ferrara come la pneumologia e l’oncologia territoriale e il ruolo dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità.

Era questo l’obiettivo della visita, avvenuta giovedì 26 settembre, da parte di una nutrita delegazione del Corso di Formazione per Manager e Middle manager del SSN promosso dalla Regione Umbria, rivolto a manager e middle manager delle Aziende e degli Enti del SSR, per consentire loro di acquisire le competenze e abilità manageriali e digitali necessarie per affrontare le sfide attuali e future in un'ottica sostenibile, innovativa, flessibile e orientata al risultato.

Il gruppo di 37 professionisti è stato accolto presso la Casa della Comunità Cittadella S. Rocco e presso l'Ospedale di Comunità con sede a Cona dove, dopo i saluti della Direttrice Sanitaria Giuliana Fabbri e della Direttrice Assistenziale Marika Colombi, sono stati presentati nel dettaglio alcuni progetti e attività dell’Azienda Usl di Ferrara.

Michela Trapella, responsabile della Casa di Comunità Cittadella S. Rocco ha illustrato i servizi della struttura e anche gli importanti interventi di riqualificazione in atto presso la stessa. Franco Romagnoni, direttore del Dipartimento Cure Primarie ha invece spiegato l’organizzazione dei CAU, come sono dislocati sul territorio e quali prestazioni offrono anche in accordo con l’attività della Continuità Assistenziale. A Margherita Spatola, dirigente delle Professionisti Sanitarie Area Infermieristica, è spettato invece illustrare l’attività dell’Infermiere di Famiglia e Comunità nella provincia di Ferrara. La pneumologia territoriale è stata descritta dal professor Marco Contoli che la dirige mentre la Professoressa Luana Calabrò, Direttrice FF Unità Operativa di Oncologia Clinica Aou di Ferrara ha presentato il progetto di oncologia territoriale “On Connect”.

La delegazione ha anche avuto modo di osservare da vicino l’Osco, presente presso l’Ospedale di Cona, rispetto al quale ha suscitato particolare interesse l’organizzazione e la gestione dei percorsi dei pazienti che vi afferiscono. Successivamente il gruppo si è trasferito presso la Cittadella S. Rocco per visitare la COT, presentata sul posto da Moira Berti, Dirigente Professioni Sanitarie - Area Infermieristica esperto nel Bed Management. Ultima tappa il CAU, modello che la delegazione ha osservato con grande interesse visto che la regione Umbria al momento non ha attive strutture di questo tipo.

Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:52