Contenuto
Non è ancora superato il picco di patologie respiratorie legate a Covid e ad influenze e polmoniti. Restano elevati sia il numero di casi sia la gravità dei sintomi, che richiedono il ricovero ospedaliero. A questo quadro si aggiungono le previsioni meteo per la prossima settimana che parlano di forti cali della temperatura.
Sono state dunque procrastinate anche ai prossimi giorni alcune misure organizzative finalizzate ad accrescere il numero di posti letto ospedalieri, in modo da facilitare i necessari ricoveri da Pronto soccorso limitando, per quanto possibile, la permanenza dei pazienti nei Pronto soccorso stessi con i conseguenti disagi.
Per fare ciò, oltre a rimodulare le presenze di professionisti e operatori all'interno dei singoli presidi, è stato necessario spostare interventi chirurgici non urgenti che erano calendarizzati per la prossima settimana.
Tutti i pazienti sono stati avvertiti direttamente ed è stata loro comunicata la nuova data dell’intervento, il più possibile vicina a quella prima prevista.
La Direzione aziendale si scusa coi pazienti per i quali sono stati ricalendarizzati gli interventi chirurgici e anche per le attese nei Pronto soccorso.
A tal fine ricorda che per problemi di salute non gravi ma con carattere di urgenza, sono attivi in provincia quattro CAU, nelle seguenti sedi ed orari.
- Ferrara – Casa di Comunità “Cittadella San Rocco”, Settore 19 - aperto dalle ore 8 alle 24.
- Copparo – Casa di Comunità “Terre e Fiumi”, via Roma, 18 - aperto dalle 8 alle 20.
- Comacchio – Casa di Comunità, via Felletti, 6 - aperto dalle 8 alle 20.
- Portomaggiore – Casa di Comunità, via De Amicis, 22 - aperto dalle ore 8 alle ore 14.
E’ inoltre attivo il servizio di Continuità assistenziale con gli ambulatori su tutto il territorio provinciale, e che risponde al numero verde 800 087 601 .
Ulteriori dettagli ai seguenti link:
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:52