Vai al contenuto

Contenuto

La Casa della Comunità Terre e Fiumi sempre più accogliente per la popolazione e le sue necessità. Da domani (28.03.2024 ndr), infatti, vengono trasferiti al piano terra i servizi URP e punto di accoglienza, ambulatorio degli Infermieri di Famiglia e di Comunità (IFeC), ambulatorio del Centro di Assistenza Urgenza (CAU) - dotata di una sala comunicante per terapia e osservazione - e Continuità Assistenziale.

Il trasferimento all’ala est della Casa della Comunità, totalmente riqualificata, nelle immediate vicinanze dell’ingresso principale in via Roma, risponde alla scelta strategica di migliorare la fruibilità dei servizi da parte dell’utenza trasferendoli in una posizione più favorevole.

Il progetto del nuovo blocco ambulatori che ha cambiato il volto dell’ala est si inserisce in un programma di opere di miglioramento della struttura copparese, finanziate in parte con fondi statali e in parte con fondi aziendali, per un importo complessivo di circa 360mila euro.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:12