Vai al contenuto

Contenuto

Comunità e Sanità: il ruolo dei Comitati Consultivi Misti dalla parte del cittadino” è il titolo del convegno promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi con il patrocinio del Comune di Ferrara, in programma martedì 16 aprile 2024 dalle ore 9 alle 13 presso la Sala della Musica in via Boccaleone 19 a Ferrara.

Il convegno nasce dalla volontà di informare, sensibilizzare e rilanciare il ruolo dei Comitati Consultivi Misti (CCM), organismo consultivo previsto dalla legge che rappresenta la possibilità di partecipazione organizzata delle Associazioni di volontariato e di tutela dei diritti in ambito sanitario e sociosanitario.

L’evento, aperto dai saluti istituzionali e dalla relazione della dott.ssa Monica Calamai, direttrice generale Azienda USL e commissaria straordinaria Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, vedrà gli interventi dei presidenti dei Comitati Consultivi Misti dei rispettivi Distretti: Davide Brugnati (Centro Nord), Francesca Ventura (Sud Est), Nevio Finotelli (Ovest) e della presidente del CCM OSPFE, Lina Pavanelli che, a partire da "L’evoluzione della rappresentanza dei cittadini nelle politiche sanitarie”, racconteranno le proprie esperienze sul territorio.

Con una visione ad ampio raggio a livello regionale, rappresentata da Marilena Fabbri, responsabile Rapporti con la cittadinanza e associazioni di utenti, Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare, della Regione Emilia-Romagna e da Cesare Guzzon, presidente CCRQ - Comitato consultivo regionale per la qualità dei servizi sanitari dal lato del cittadino.

La partecipazione attiva dei cittadini grazie al volontariato, “un atto che trasforma da spettatori ad attori” per usare il motto del CSV – Centro Servizi Volontariato Terre Estensi rappresentato dal consigliere Mario Ansaloni, si lega con il “Ruolo della comunicazione al servizio della cittadinanza” e con il “Ruolo dell’URP dalla parte del cittadino” illustrato dalla responsabile URP OSPFE Olga Gamberini.

Si tratta quindi di un momento di confronto importante per riflettere sulle traiettorie per la qualità dei servizi sanitari a 30 anni dall’istituzione dei Comitati Consultivi. E, in generale, sul volontariato quale bene prezioso per la comunità, oggetto dell’intervento dei Comuni capofila di Distretto.

L’incontro si rivolge ai componenti dei Comitati Consultivi Misti, Associazioni ed Enti del Terzo Settore, personale delle Aziende Sanitarie ferraresi ed è aperto anche alla cittadinanza. Inoltre sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook di Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:11