Contenuto
A partire da lunedì 1 luglio 2024 il CAU (Centro Assistenza Urgenza) di Comacchio, situato nella Casa della Comunità (via Raimondo Felletti 2), sarà aperto h24. Il CAU di Comacchio si trova al primo piano, Ambulatorio 1 – Stanza 1085 e vi si accede senza prenotazione (accesso diretto).
Il servizio, nato per garantire una risposta in tempi rapidi alle urgenze sanitarie, quindi, estenderà i propri orari di apertura assicurando assistenza per urgenze non gravi 24 ore su 24 - 7 giorni su 7.
L’ampliamento della fascia oraria per garantire la copertura totale, tutti i giorni e le notti, mira ad intercettare e soddisfare le esigenze della popolazione sulla base anche dell’incremento dei dati di attività.
L’obiettivo rimane quello di garantire la presa in carico dei cittadini con problemi urgenti, ma meno gravi, evitando di intasare i Pronto Soccorso, dove far confluire solo i casi più gravi, ed evitando quindi di affrontare i tempi di attesa che spesso li caratterizzano per la gestione dei codici bianchi e verdi.
Il servizio fa parte della riforma regionale per la riorganizzazione delle cure primarie territoriali e del sistema di emergenza-urgenza per rispondere alla gran parte dei bisogni e delle urgenze a bassa complessità clinica e assistenziale sul territorio.
“Una scelta, quella dell’Azienda USL di Ferrara di estendere l’apertura del CAU di Comacchio h24, che cogliamo favorevolmente – commenta Pierluigi Negri Sindaco di Comacchio – Un potenziamento strutturale in grado di rispondere al contempo alle esigenze dei turisti e di tutto coloro che scelgono Comacchio e la costa nel periodo estivo, e di chi qui ci abita e lavora tutto l’anno. E lo fa attraverso il potenziamento della rete dei servizi sanitari più vicini ai cittadini 7 giorni su 7 e 24 ore su 24”.
L’elenco dei principali malesseri e patologie per i quali ci si può recare ai CAU
- lesioni o dolori agli arti
- eritemi
- punture da insetti
- febbre
- lombalgia
- dolori addominali
- lievi traumatismi
- ferite superficiali
- irritazioni cutanee
- dolori articolari o muscolari
- coliche
- sintomi influenzali
- tumefazioni
- nausea o vomito
- medicazioni e altre prestazioni infermieristiche
Nella provincia ferrarese sono presenti cinque CAU (operativi 7 giorni su 7): oltre a quello di Comacchio, sono attivi alla Casa della Comunità di Ferrara (aperto h24), a Copparo (aperto dalle 8 alle 20), Portomaggiore (aperto dalle 8 alle 20) e Bondeno (aperto dalle 8 alle 20).
La visita è gratuita per i cittadini residenti e domiciliati in Emilia-Romagna. È invece previsto il pagamento della visita (ticket di 20 euro) per le persone che non sono residenti in Emilia-Romagna o non hanno il medico/pediatra in Emilia-Romagna.
Le ulteriori prestazioni specialistiche prescritte dal medico del CAU per il completamento diagnostico sono a carico del cittadino con il relativo ticket.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:10