Contenuto
Sono stati aggiudicati i lavori di risistemazione e riqualificazione della Casa della Salute/Comunità “Fratelli Borselli” di Bondeno.
L’Azienda USL - dopo il fallimento della ditta che si era aggiudicata il bando, e constatato che la seconda in graduatoria non aveva i requisiti per l’aggiudicazione - come da normativa vigente si è rivolta alla terza ditta, Consorzio Artigiani Romagnolo (CAR) Società Cooperativa di Rimini, che ha assolto con esito positivo tutti gli accertamenti amministrativi, per cui è stato possibile procedere all’aggiudicazione definitiva dell’appalto.
Nei giorni scorsi, inoltre, sono stati affidati anche gli incarichi per la Direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza ed è in corso la pianificazione operativa del cantiere che, indicativamente, potrà essere attivato nella prima metà di marzo. Si tratta di opere complesse che saranno completate nell’arco di due anni; tuttavia, al fine di attivare tempestivamente i servizi necessari per integrare l’offerta sanitaria, sarà predisposto un cronoprogramma per completare ed attivare una parte dell’edificio storico in anticipo rispetto alla ultimazione dell’intervento.
Le opere comprendono il ripristino sismico di tutta la struttura e la completa ristrutturazione degli spazi interni dell’edificio storico, comprese le finiture edili e gli impianti.
Il costo totale dei lavori è pari a 8,5 milioni, finanziati per 6,5 milioni da fondi della Regione Emilia-Romagna e per i restanti 2 milioni da risorse messe a disposizione dall’AUSL.
All’interno della Villa Borselli troveranno posto un Ospedale di Comunità (Osco) da 10 posti letto in stanza singola espandibili fino a 20, e un’area Hospice e Cure Palliative e nuove strutture specializzate in specifici interventi sanitari a bassa intensità clinica e nella cura delle patologie croniche, garantendo una risposta in ambito distrettuale.
“L’iter di aggiudicazione ha superato diversi intoppi inaspettati, quali il fallimento della ditta aggiudicatrice e l’esclusione della ditta seconda classifica, ma abbiamo fatto tutto il possibile per procedere in tempi congrui all’aggiudicazione dei lavori - dichiara la direttrice generale delle aziende sanitarie Monica Calamai –, Questo passo avanti nell’iter è importante, poiché l’intervento di riqualificazione e l’implementazione dei servizi della Casa di Comunità di Bondeno sono operazioni su cui puntiamo molto per dare risposte alla cittadinanza bondenese e di tutta l’area di riferimento”.
“Un’ottima notizia per i nostri cittadini e in generale per la sanità ferrarese – sottolinea il sindaco di Bondeno, Simone Saletti –. I miei complimenti ad Ausl Ferrara, che ha saputo gestire in maniera impeccabile una situazione difficile: se il cantiere fosse partito sei mesi fa, infatti, a seguito del fallimento della ditta oggi avremmo un orizzonte temporale ben più lungo per vedere completata l’opera. Invece, ritardando la partenza dei lavori ci assicuriamo che questi vengano completati nei tempi previsti. Il polo del Borselli diventerà un importante punto di riferimento per la salute non soltanto dei bondenesi, ma di tutto l’Alto ferrarese – rimarca ancora Saletti –: sarà quindi il fulcro di un’assistenza sanitaria vicina ai cittadini e attenta alle reali esigenze del territorio. Da non trascurare la presenza del bellissimo parco esterno, caratteristica che rende Villa Dazio pressoché unica: potrà fungere da ulteriore e importante fattore di sollievo per i pazienti”.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 08:48