Contenuto
Uno strumento in più per la sanità smart a portata di smartphone. L’Azienda USL di Ferrara lancia l’app “AuslFE”, un unico canale dove poter accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico, ricevere informazioni sui servizi dell’AUSL, fare segnalazioni e conoscere le ultime notizie sulla sanità ferrarese e regionale. Facile, comoda e gratuita, con l’obiettivo di semplificare l’orientamento dell’utenza.
L’applicazione è scaricabile dal sito aziendale: basta cliccare sul banner che compare automaticamente all'apertura del sito - tramite smartphone - www.ausl.fe.it. La app, disponibile per il sistema Android, è collegata ad una home dedicata e ‘puntata’ sul sito, con link rapidi e intuitivi e contenuti costantemente aggiornati. È stata realizzata con risorse interne all’Azienda, praticamente a costo zero, e aggiornabile praticamente in tempo reale.
Qualche esempio delle funzionalità disponibili? Con un click si accede al Fascicolo Sanitario Elettronico dove è possibile consultare la propria cartella clinica e fruire dei servizi sanitari online messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna.
L’area dedicata alle informazioni sui servizi AUSLFE è suddivisa in “Cosa fare per”, “Dedicato a”, “Come e dove curarmi” per trovare facilmente informazioni sui percorsi sanitari per anziani, donne, bambini, e altro, o suddivisi per malattie specifiche, al fine di facilitare la ricerca delle informazioni e ampliare l’offerta dei servizi ai cittadini come ad esempio quelli per l’emergenza urgenza o per l’assistenza domiciliare. È presente anche la “Carta dei servizi”, una guida fondamentale alla comprensione dei servizi erogati dall’azienda sanitaria.
È inoltre possibile fare una segnalazione all’URP, compilando il modulo online dell’Ufficio relazioni con il pubblico.
L’applicazione permette anche di rimanere aggiornati sulle news, accedendo alle ultime notizie e comunicazioni pubblicate a livello locale e regionale. Quindi i social, con un rimando diretto alle pagine istituzionali di Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin e infine la possibilità di esprimere un giudizio positivo o negativo sull’esperienza avuta con l’app stessa.
“Sfruttare la digitalizzazione per cercare di semplificare la vita al cittadino è un’opportunità da cogliere sempre - dichiara la direttrice generale AUSL Monica Calamai -. Questa nuova app consente al cittadino di avere, direttamente sul suo cellulare, una serie di informazioni a menù semplificate che aiutano l’orientamento. Uno strumento flessibile e adattabile, per essere modificato e aggiornato in base alle esigenze comunicative, che presenta diverse possibilità di sviluppo che intendiamo valutare e implementare nel prossimo futuro, e che serve anche all’Azienda per essere sempre più ‘connessa’ alla cittadinanza. Altro aspetto non banale è che si tratta di un’app di produzione interna che sfrutta il nuovo sito georeferenziato, a sua volta realizzato da personale aziendale”
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:10