Vai al contenuto

Contenuto

Per ridurre i tempi di attesa arriva anche al Pronto soccorso di Argenta il modello organizzativo “See and Treat” già sperimentato al “Santissima Annunziata” di Cento, nel Pronto soccorso del Delta e più di recente all’ospedale di Cona.

Il "See and Treat” è una dicitura anglosassone per definire un modello organizzativo che in provincia di Ferrara è stato introdotto operativamente dalla fine del 2022 partendo dal Pronto soccorso di Cento e del Delta e che si pone l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa delle persone che presentano problematiche di salute minori. Il percorso “See & Treat” è finalizzato dunque ad ottimizzare il Servizio dell’emergenza urgenza che può contare anche, in tutto il Ferrarese, dei CAU i centri di assistenza all’urgenza già attivi a Ferrara città, Comacchio e Copparo.

L’ambulatorio See and Treat, gestito dagli infermieri - spiegano la responsabile della Direzione infermieristico-tecnica Marika Colombi e la Responsabile Assistenziale Terapie intensive e Pronto soccorso di Ausl Ferrara Erika Salvioli - assieme ad altri elementi, ha la finalità di dare una risposta tempestiva ed efficace ai pazienti con emergenze a bassa complessità, e fornire loro un’assistenza personalizzata”.

See and Treat: l’organizzazione

L’ambulatorio è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì tutte le mattine e da novembre sarà attivo dal lunedì al sabato tutte le mattine e il lunedì e giovedì anche il pomeriggio.

Con questa nuova organizzazione anche ad Argenta l’utenza che accede al Pronto soccorso viene accolta dall’infermiere di Triage che stabilisce il codice di priorità di accesso alle cure in relazione alla criticità delle condizioni di salute degli utenti. Quest’ultima è una figura professionale formata appositamente per valutare quindi le urgenze trattabili attraverso il percorso See & Treat. L’utente viene poi accompagnato all’ambulatorio See & Treat e viene preso in carico dall'infermiere specializzato per questo tipo di assistenza che in qualsiasi momento può avvalersi anche della consulenza di un medico del Pronto soccorso.

Al termine del trattamento, viene chiusa la pratica e il paziente può tornare a casa, evitando le attese, che purtroppo in Pronto soccorso, troppo spesso, sono lunghe anche per i casi lievi.

Il nuovo ambulatorio che è stato aperto anche al Pronto soccorso di Argenta è frutto di un lavoro organizzativo importante che ha richiesto anche un potenziamento delle risorse.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:19