Contenuto
A partire dal primo gennaio 2023, a seguito di provvedimenti ministeriali, gli utenti che devono recarsi nelle strutture sanitarie potranno accedervi dall’ingresso più idoneo per raggiungere il reparto o l’ambulatorio che cercano; non occorrerà più utilizzare gli accessi centralizzati.
Resta invece necessario l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutte le strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, compresi gli ambulatori e gli studi medici, e rimane fondamentale la raccomandazione di effettuare un’accurata igienizzazione delle mani e di prestare attenzione ad evitare gli assembramenti.
A questo fine, per coloro che devono sottoporsi a prestazioni sanitarie si consiglia, se possibile, di presentarsi alla visita senza accompagnatore, recandosi all’appuntamento al massimo dieci minuti prima dell’orario previsto.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 08:54