Contenuto
Lo “Speed date” per la prevenzione del tumore al collo dell’utero, sulla scia del riscontro positivo registrato nei precedenti appuntamenti che si sono tenuti nelle scorse settimane presso la Casa della Salute/Comunità di Ferrara e di Comacchio, torna sul territorio e fa tappa martedì 14 marzo alla Casa della Salute/Comunità di Bondeno.
L’iniziativa informativa su screening e vaccinazione HPV tocca quindi tutti e tre i Distretti della provincia ferrarese per valorizzare le Case della Salute/Comunità come luogo deputato alla promozione della salute e della prevenzione, in linea con l’obiettivo di renderle un importante punto di riferimento per la popolazione.
L’evento con la formula dello ‘speed date’ - appuntamenti informativi veloci ma ricchi di contenuti attraverso tre postazioni dedicate alle informazioni su screening, vaccinazione HPV e consulenza con ostetrica e ginecologa – rientra nel programma “L8 TUTTO L’ANNO” promosso dalle aziende sanitarie ferraresi in occasione della Giornata internazionale della donna per ribadire l’importanza della salute femminile e, in particolare, della prevenzione dei tumori.
Appuntamento quindi martedì 14 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30 presso l’atrio di ingresso della Casa della Salute di Bondeno, dove le professioniste sanitarie dedicate a questo percorso saranno a disposizione della cittadinanza per rispondere a qualsiasi dubbio, domanda, curiosità in merito al cancro della cervice uterina e agli strumenti di prevenzione, quali il programma di screening tramite Pap Test e Hpv Test e la vaccinazione HPV.
Al punto informativo saranno presenti le dottoresse: Caterina Palmonari, responsabile UOSD Screening oncologici, Epidemiologia e Programmi di promozione della salute, e recentemente individuata dalla Direzione Generale quale direttrice del Distretto Ovest; Claudia Monari coordinatrice Ostetrico Area Materno Infantile Ospedale-Territorio; Germana Gotti dirigente medico Unità Operativa Ostetricia Ginecologia AUSL; Roberta Carfora dirigente medico UO Igiene Pubblica AUSL e Mariella Lombardo assistente sanitaria della UOC Igiene Pubblica del Dipartimento di Sanità Pubblica.
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 17:03