Vai al contenuto

Contenuto

L’equipe DGA (Disturbo da Gioco d’Azzardo) del Servizio Dipendenze Patologiche dell'Azienda USL di Ferrara organizza, in collaborazione con il Comune di Copparo nella mattinata del 14 novembre, e con il Comune di Bondeno il 16 novembre, due momenti di formazione sulla tematica del Disturbo da Gioco d’Azzardo volti a stimolare la riflessione e partecipazione attiva sui rischi legati a questa malattia.

L'Azienda USL di Ferrara ha richiesto l'intervento del professor Federico Benuzzi che ha sviluppato una conferenza-spettacolo “L’azzardo del giocoliere” sull’arte della giocoleria e la matematica del gioco d’azzardo per la giornata di martedì 14 novembre. Evento rivolto agli studenti delle classi III delle scuole secondarie di I grado dei Comuni di Copparo, Riva del Po, Tresigana e Jolanda di Savoia;

Il 16 novembre, giornata rivolta agli studenti delle classi I, II e III delle scuole secondarie di II grado di Bondeno, è stato richiesto l’intervento della compagnia teatrale “La Pulce” di Bergamo, che ha ideato e progettato lo spettacolo “Il circo delle illusioni” dove, con una modalità interattiva e coinvolgente, si accompagna il pubblico in un’esplorazione emotiva della malattia del gioco d’azzardo.

Anche per l’anno 2023 il programma di prevenzione dell’Equipe DGA del Ser.D presenta una proposta formativa volta a stimolare, tramite attività come gli spettacoli teatrali, talk e conferenze, le conoscenze e le abilità degli studenti, garantendogli la possibilità di assumere maggiore padronanza del proprio apprendimento, e sviluppare senso critico e consapevolezza. Hanno anche l’intento di far emergere sentimenti e vissuti legati a comportamenti potenzialmente a rischio e competenze psicosociali (life skills).

Le scuole coinvolte a Copparo e Bondeno:

- “L’azzardo del giocoliere” – 14 Novembre, ore 10, teatro De Micheli (Copparo) -11 classi degli Istituti Comprensivi Don Chendi e C. Govoni; per un totale stimato di 237 studenti e loro insegnanti.

- “Il circo delle illusioni” – 16 Novembre, ore 8:45, Sala 2000 (Bondeno) – 7 classi dell’IIS G. Carducci di Bondeno per un totale stimato di 180 studenti e loro insegnanti.

Si tratta di 460 persone che prenderanno parte agli eventi, tra studenti e docenti degli Istituti secondari di I e II grado dei Comuni di Tresignana, Jolanda di Savoia, Copparo, Riva del Po e Bondeno.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 17:11