Vai al contenuto

Contenuto

Continua con questa puntata de "Il Filo di Arianna" il viaggio di conoscenza all’interno del SerD - Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Sanitaria territoriale di Ferrara, situato in città all’interno della Casa della Salute Cittadella S.Rocco.

In questa puntata i professionisti del SerD segnalano l’intensificarsi degli accessi al Servizio di adolescenti con problemi da abuso di bevande alcoliche e illustrano le modalità dell’accoglienza e della relazione terapeutica.

Il fenomeno, acuito dall’isolamento, indotto dalla pandemia, nei periodi di lockdown, pone in rilievo una serie di problematiche non solo sanitarie, ma sociali ed educative.

In questa puntata ne parlano il dottor Massimo Trombini, tossicologo, la dottoressa Doriana Beltrami, tossicologa, l’infermiere professionale Lorenzo Zardi.

Fra i temi affrontati: l’alcol come rito sociale, gli effetti dell’abuso e il rischio della dipendenza, il percorso lungo e difficile della disintossicazione, l’importanza della rete dei professionisti e delle modalità dell’accoglienza.

Il Filo di Arianna, La Sanità si Racconta al tempo di Covid 19, è realizzato in collaborazione con l’Ufficio Stampa e Comunicazione dell’Asl di Ferrara.

Trasmissione a cura di Dalia Bighinati, Nicola Franceschini, Luca Veronesi, Alessandro Farinelli, Massimo Storari, Andrea Di Capua. Una produzione REI srl- TELESTENSE.

Telestense:

  • Giovedì 16 marzo alle ore 20:00
  • Venerdì 17 marzo ore 14:00
  • Domenica 19 marzo ore 22:10
  • Martedì 21 marzo ore 21:30

Telesanterno:

  • Domenica 19 marzo ore 20:30
  • Martedì 21 marzo ore 20:15
  • Mercoledì 22 marzo ore 22:00
  • Giovedì 23 marzo ore 14:45

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:27