SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO
n. | Cognome Nome |
punti su 110 |
nato/a il | idoneo/a |
---|---|---|---|---|
1 | Ambrosi Manuel | 72 | 18/06/97 | idoneo selezionato |
2 | Callegari Emanuele | 70 | 15/06/95 | idoneo selezionato |
3 | Lodi Emanuela | 69 | 13/04/97 | idonea non selezionata |
4 | Chiarini Elena | 69 | 21/02/97 | idonea non selezionata |
Fatte salve le verifiche di competenza da parte del Dipartimento Giovani e Servizio Civile. A parità di punteggio, è preferito il candidato più giovane di età in relazione a quanto previsto dall'art.3, comma 7, della legge 15 maggio 1997, n. 127, come modificato dalla legge 16 giugno 1998, n. 191
AVVISO CONVOCAZIONE SELEZIONE – PROVA COLLOQUIO PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO ORDINARIO 2019
I candidati che hanno inoltrato domanda di partecipazione al suddetto avviso, sono convocati a sostenere la prova colloquio, così come previsto dal bando, il giorno
MERCOLEDI 13 NOVEMBRE 2019 ALLE ORE 10,30
presso gli uffici della Direzione Attività Sanitarie della Cittadella della Salute “San Rocco” (ex S. Anna) di Ferrara – si consiglia l’ingresso da Via Rampari San Rocco- scala A primo piano a destra -, 15, Ferrara.
Coloro i quali non si presenteranno a sostenere la suddetta prova nel giorno ed all’ora fissata, verranno considerati quali rinunciatari alla procedura.
E’ necessario presentarsi muniti di un documento di riconoscimento non scaduto di validità.
Il colloquio verterà sulla conoscenza del Servizio Civile Nazionale, del progetto e sulla motivazione a svolgere il servizio civile. La mancata presentazione equivarrà a rinuncia.
Al termine della procedura verrà formulata la rosa dei candidati idonei che verrà pubblicato sul sito internet aziendale www.ausl.fe.it.
Il presente avviso ha carattere di notifica e non seguiranno comunicazione scritte ai singoli candidati.
È USCITO IL BANDO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE!
All’Ausl di Ferrara n. 2 posti
Attenzione in data 9/10/2019 la scadenza e stata prorogata!!!!
Scadenza bando: 17 OTTOBRE 2019 ore 14.00.
Per avere informazioni sui requisiti e modalità di accesso scarica il bandoordinario_2019.pdf
Come partecipare
Si partecipa esclusivamente in modalità on-line, attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d'Identità Digitale” dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
Sul sito https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
La domanda di partecipazione deve essere indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, specificando la sede di preferenza, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
ISTRUZIONI per la presentazione delle domande
Sui siti web del Dipartimento https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/ e https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL
L’ente Ausl di Ferrara è inserito con il progetto:
PROGETTO “INTEGRIAMOCI” n. posti 2
sede: Servizio Psichiatrico Territoriale di Cento – Via Campanini, n. 8 – Pieve di Cento - Cod Sede 272
Sintesi Progetto Integriamoci_scheda_sintesi.pdf
Per informazioni
- per i progetti presenti nel territorio ferrarese consulta il sito http://coprescferrara.it/
- per i progetti presentati nel territorio nazionale consulta il sito https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it
Per informazioni sui progetti di Servizio Civile Universale e come partecipare
Ufficio Servizio Civile dell’Ausl di Ferrara
Via E. De Amicis,22 – Casa della Salute di Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 817565
mc.mezzogori@ausl.fe.it
Orario apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì: dalle 9,00 alle 14,00
Sabato: chiuso