- In Primo Piano
-
Vaccinazioni Anti-Covid19. Via alle somministrazioni per il personale Universitario
Da Martedì 9 Marzo attivo il sistema di prenotazione sul sito web di Azienda USL Ferrara
-
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su 36.607 tamponi effettuati, 3.232 nuovi positivi, di cui 1.369 asintomatici. 1.073 i guariti. Vaccinazioni: oltre 467mila dosi somministrate
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 25 i decessi
-
I contagi da Coronavirus aumentano spinti dalle varianti, come affrontare quella che viene definita “terza ondata”?
Andrea Crisanti, direttore del laboratorio di microbiologia dell'università di Padova, ospite del format web settimanale “Salute Focus Ferrara”
- News
-
8 marzo 2.1: Telemedicina al servizio della prevenzione e della salute della donna
Teleconsulenze gratuite in video chiamata con professionisti della sfera ostetrico-ginecologica dell’Azienda USL di Ferrara
-
Attivo il Centro Vaccinazione Anti-Covid19 Pandurera di Cento
Gallerani Francesco 93 anni è il primo vaccinato assieme ad insegnanti e forze dell'ordine.
-
Assistenza nel fine vita ai pazienti oncologici: aumento dell’attività di tutti i nodi della Rete Locale Cure Palliative del ferrarese
Crescono anche prestazioni domiciliari e ambulatoriali, diminuiscono terapie invasive e ad alta intensità Negli ultimi dieci anni in regione aumenta l'assistenza ai pazienti oncologici terminali con cure palliative e hospice.
-
Consegnate oggi le prime dosi di Vaccino AstraZeneca dedicate al personale scolastico
3000 dosi di AstraZeneca nei punti di Farmacia Territoriale dell’Azienda USL e già in corso di distribuzione ai medici di medicina generale. Di seguito: Come fare per accedere alla vaccinazione
-
Un pensiero per tutti dai coniugi Gaiani Maria Elisa e Mandrioli Gianni vaccinati Anti-Covid19
Motivatissimi #ultraottantenni prontamente attivatisi ieri dopo la chiamata del #CentroVaccinazioneAntiCovid19 #FieraFerrara dalla #ListaRecuperoVaccinazioni perchè nessuna dose è sprecata: "Un entusiasmo travolgente da parte di tutto il personale, gentili molto professionali e con una grande umanità che gli fa onore. Grazie di cuore! Elisa e Gianni."
-
La campagna di Vaccinazione Anti Covid-19 a Ferrara e provincia: Lunedì 1 Marzo è attivo il Centro Vaccinazione della Pandurera di Cento
Sopralluogo di Monica Calamai direttore generale e Sindaco Fabrizio Toselli, accompagnati da Anna Gualandi direttore amministrativo, Anna Maria Ferraresi Direttore del Distretto ovest, Giovanni Peressotti Direttore Servizio tecnico, Chiara Turbinati responsabile del cantiere e lo staff della Direzione Infermieristica.
- in Evidenza
-
Una finestra su Ferrara - Radio dolce vita
Dalla parte dei cittadini, le interviste di Radio Dolce Vita
-
PREVENZIONE 3.0
La videorubrica del SER.D. dell'Azienda Usl di Ferrara
-
La Sanità si Racconta
Il Filo d'Arianna. Telestense continua il suo viaggio nella sanità ferrarese
-
Sanità Benessere Oggi
Speciale Covid-19 a Ferrara
-
Coronavirus: capire l'emergenza
Il nuovo format di approfondimento a cura dell'Azienda Usl di Ferrara
-
StudentTG "Giovani e adulti": obiettivo salute
La nuova rubrica per parlare di salute e sanità insieme con i giovani. Un progetto realizzato con l'istituto Einaudi e AUSL Ferrara
- L'Azienda inForma
-
PrevenAZIONE... Informare per Formare
Tatoo e piercing (informazioni rivolte ai professionisti)
Sconfiggiamo la zanzara tigre
West Nile: consigli per i proprietari di cavalli
Benessere in acqua
“Legionella” la malattia dei legionari
- Edicola Form@zione - Corsi Interaziendali
- Webinar- La ricerca bibliografica in medicina: utilizzo delle banche dati online ed.1: 27/01 - ed.2: 24/02 - ed.3: 24/03 - ed.4: 21/04 (Il corso si terrà in modalità Videoconferenza (FAD sincrona)
- Attualità e linee guida in Ematologia - Aggressive Lymphomas Serie di incontri a tema - 10 marzo
- Aggiornamento sull'utilizzo di NAO
- Attualità e linee guida in Ematologia - Indolent Lynphomas Serie di incontri a tema - 24 marzo
- Videoconferenza XXXIII Convegno IMER - La sopravvivenza e la qualità della vita dei nati con anomalie congenite Corso in modalità blended (FAD + videoconferenza) - Monte ore totali 6 (2 di studio individuale - parte 1 + 4 di videoconferenza il 09 Aprile 2021 dalle ore 09.00 alle 13.00 - parte 2)
- Attualità e linee guida in Ematologia - Immunotherapy in Multiple Myeloma Serie di incontri a tema - 14 aprile
- Attualità e linee guida in Ematologia - Monoclonal Gammopathies of Determined Significance Serie di incontri a tema - 28 aprile
- Attualità e linee guida in Ematologia - Myelodysplastic Syndromes Serie di incontri a tema - 13 maggio
- Attualità e linee guida in Ematologia - Aggiornamenti in Terapia trasfusionale Serie di incontri a tema - 26 maggio
- Attualità e linee guida in Ematologia - Myeloproliferative Disorders Serie di incontri a tema - 9 giugno
- Attualità e linee guida in Ematologia - The Emerging Role of Targeted Therapies and Cell Therapy in Transplant Serie di incontri a tema - 23 giugno