Home Stampa e Comunicazione
- In Primo Piano
-
Assistenza nel fine vita ai pazienti oncologici: aumento dell’attività di tutti i nodi della Rete Locale Cure Palliative del ferrarese
Crescono anche prestazioni domiciliari e ambulatoriali, diminuiscono terapie invasive e ad alta intensità Negli ultimi dieci anni in regione aumenta l'assistenza ai pazienti oncologici terminali con cure palliative e hospice.
-
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su quasi 41mila tamponi effettuati, 2.092 nuovi positivi (5,1%). 1.121 i guariti. Vaccinazioni: più di 357 mila dosi somministrate
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 33 decessi
-
Consegnate oggi le prime dosi di Vaccino AstraZeneca dedicate al personale scolastico
3000 dosi di AstraZeneca nei punti di Farmacia Territoriale dell’Azienda USL e già in corso di distribuzione ai medici di medicina generale. Di seguito: Come fare per accedere alla vaccinazione
-
Un pensiero per tutti dai coniugi Gaiani Maria Elisa e Mandrioli Gianni vaccinati Anti-Covid19
Motivatissimi #ultraottantenni prontamente attivatisi ieri dopo la chiamata del #CentroVaccinazioneAntiCovid19 #FieraFerrara dalla #ListaRecuperoVaccinazioni perchè nessuna dose è sprecata: "Un entusiasmo travolgente da parte di tutto il personale, gentili molto professionali e con una grande umanità che gli fa onore. Grazie di cuore! Elisa e Gianni."
- Focus
-
Lunga vita alle Signore!
Test Hpv per le donne tra i 30 e i 64 anni, il pap-test resta per le donne tra i 25 e i 29 anni. Ecco come cambia lo screening per il collo dell'utero in Emilia-Romagna