Programma Sicurezza Alimentare
SICUREZZA ALIMENTARE: il controllo ufficiale dal campo alla tavola
L'UE ha uno dei più elevati standard di sicurezza alimentare in tutto il mondo, in gran parte grazie al solido set di norme in vigore che assicura che il cibo sia sicuro per i consumatori.
In ambito locale, ferma restando la responsabilità primaria degli Operatori del Settore Alimentare (OSA), tutelare la Sicurezza Alimentare è compito dell'UO Attività Veterinarie e dell'UO Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Sanità Pubblica che effettuano il controllo ufficiale di parte terza degli Operatori del Settore su tutta la filiera produttiva degli alimenti, allo scopo di verificare la rispondenza dei processi produttivi agli standard igienico/sanitari richiesti dalla normativa europea.
Dal 2013 è istituito il “Programma Sicurezza Alimentare” dell’Azienda USL di Ferrara con il mandato di coordinare le attività svolte in maniera integrata tra le due Unità Operative citate, le quali restano titolari, e svolgono autonomamente, la parte preponderante dei controlli per la sicurezza alimentare.
Il Programma, quindi, pianifica annualmente obiettivi quali: l’attività di controllo ufficiale ufficiale congiunto tra le due Unità, la produzione di procedure e istruzioni per la conduzione dei controlli ufficiali, la formazione e progetti di miglioramento su temi di comune interesse.
Il Programma riconosce e valorizza le competenze delle diverse figure professionali favorendo l'integrazione tra gli Operatori.
IN PRIMO PIANO
Approfondimenti
Sorveglianza sanitaria delle zone di produzione dei MOLLUSCHI BIVALVI
Sistema europeo di Allerta Rapido (RAFFS)
L'ETICHETTATURA degli alimenti
Produzioni alimentari presso FIERE, SAGRE, STAND GASTRONOMICI
Organigramma
UO Attività Veterinarie | UO Igiene Alimenti e Nutrizione |
Direttore: Chiara Berardelli | Direttore: Giuseppe Cosenza |
MO Sanità Animale: Massimo Tassinari | MO Igiene Alimenti e Bevande: Cristina Saletti |
AS Anagrafe Zootecnica: Gaetano Trevisi | MO Igiene della Nutrizione: Lucio Andreotti |
MO Igiene delle Produzioni Animali: f.f. Paola Faggioli | |
AS Benessere Animale e Igiene Allevamenti: Andrea Poli | |
AS Commerc. e somm. Alimenti origine animale e MBV: f.f. Stefano Zaghi | |
AS Produzione e Commercializzazione Prodotti Ittici: Alcide Mosso | |
AS Impianti Settori Carni, Latte, Uova: Clemente Quarantotto | |
AS Qualità e Accreditamento Dip. Sanità Pubblica: Paola Faggioli |
NB: nelle pagine dei Moduli Organizzativi e Alte Specializzazioni sono disponibili i manuali e le check list del controllo ufficiale dei settori specifici.
Link utili
Alimenti % Salute: portale della Regione Emilia Romagna
Sicurezza Alimentare: portale del Ministero della Salute