U.O. Ingegneria Clinica (organizzazione dati - inventario tecnico)
- Dati - Informazioni
E' estremamente importante tenere aggiornati tutti i dati tecnici relativi a questi argomenti e metterli a disposizione on-line a tutti i reparti, più precisamente:
1) Inventario con tutti i dati per ogni apparecchiatura
2) Manutenzione correttiva con possibilità di apertura di interventi direttamente on-line dai reparti
3) Manutenzione preventiva
4) Sicurezza con i collaudi e verifiche periodiche
5) Controlli di qualità
6) Impegni di spesa, trattative, delibere, costi, gestione magazzino (dati interni)
7) Gestione allarmi, agenda, qualità fornitori, indice di sostituzione apparecchiature, import dati (dati interni)
8) Gestione dei dati per i reparti collegati in rete
La base per poter gestire il parco macchine è avere e tenere sempre aggiornato l'INVENTARIO.
Alcuni dei molteplici dati che sono ritenuti importanti sono:
Anagrafici
1) Numero inventario
2) Classificazione CIVAB
3) Produttore
4) Modello
5) Matricola
6) Fornitore
7) Dipartimento
8) Presidio
9) Unità Operativa
10) Centro di costo
11) Locale
12) Costo
13) Documento (foto, file, ecc.)
Vantaggi principali per il collegamento WEB (intranet)
- Collegamento on-line.
- Visualizzazione archivio apparecchiature.
- Visualizzazione dati sempre aggiornati.
Altri dati importanti da rilevare e tenere aggiornati sono:
Tecnici ed economali
1) Categoria merceologica
2) Tipo apparecchio
3) Conseguenza guasto
4) Livello manutenzione
5) Classe
6) Tipo
7) Presenza ricambi
8) In contratto
9) Fornitore servizio manutenzione
10) Tensione
11) Potenza
12) Periodicità controlli sicurezza
13) Certificazioni presenti
14) Protezioni
15) Parti consumabili
16) Documenti (foto, file, manuale d'uso, ecc.)
17) Per app. informatiche IP address
18) Per app. informatiche Dominio (ecc.)
19) Tutti i dati riferiti alla procedura collaudi compreso i dati rilevati direttamente dalle strumentazioni impiegate
20) Tutti i dati riferiti alla procedura manutenzione correttiva
21) Tutti i dati riferiti alla procedura manutenzione preventiva
22) Tutti i dati riferiti alla procedura qualità
23) Tutti i dati riferiti alla procedura contratti manutenzione
24) Tutti i dati riferiti alla procedura calendario attività
25) Tutti i dati riferiti alla procedura muletti
26) Import dati da sorgenti esterne
27) Stampe varie e personalizzabili
28) Diario macchina
Alcuni dati importanti da rilevare sono:
Economali
1) Ordine
2) Delibera
3) Costo
4) Data ordine
5) Data delibera
6) Data presa in carico
7) Data inizio servizio
8) Data Collaudo
9) Forma presenza
10) Costo ammortizzato
11) Stato conservazione
12) Documento (foto, file, ecc.)
13) Fuori uso
14) Data fuori uso
15) Causale fuori uso
16) Impegni di spesa
17) Riepilogo costi
18) Iter per richieste apparecchiature
19) Gestione magazzino
Vantaggi principali
- Collegamento on-line
- Visualizzazione archivio apparecchiature
- Visualizzazione dati sempre aggiornati.
Di governo
1) Gestione allarmi
2) Agenda
3) Qualità fornitori
4) Indice piano per sostituzione apparecchiature
5) Codifiche profili utenti
6) Stampe varie
7) Ricerche varie
Vantaggi principali
- Collegamento on-line
- Visualizzazione archivio apparecchiature
- Visualizzazione dati sempre aggiornati.
Ogni reparto può visualizzare:
1) Le apparecchiature del proprio centro di costo
2) Le riparazioni (anche apertura e chiusura interventi)
3) Le manutenzioni preventive
4) I controlli di sicurezza
5) Controlli di qualità (anche inserimento)
6) Visualizzazione e stampa delle documentazioni associate ad ogni apparecchiatura (foto, manuali tecnici, di servizio, protocolli, ecc.)
7) Stampe varie
8) Help on line
Ogni tecnico può visualizzare ed interagire con i palmari:
1) visualizzando i principali dati inventariali;
2) chiudendo le manutenzioni correttive assegnate in automatico;
3) chiudendo le manutenzioni preventive assegnate in automatico