Autocertificazione per visite a degenti in Ospedale e in strutture residenziali per anziani
Per visite ai degenti negli Ospedali di Cento, Argenta, Lagosanto, OsCo, Hospice e Strutture Residenziali per Anziani
Per l’ingresso nei reparti degli Ospedali di Cento, Argenta e Lagosanto, OsCo, Hospice e nelle Strutture Residenziali per Anziani, l’Azienda USL ha predisposto un modulo di autocertificazione, che è possibile scaricare dal sito dell’Azienda USL di Ferrara www.ausl.fe.it e compilare a casa anche al fine di ridurre l’attesa per l’accesso alle strutture.
Per i settori di degenza con pazienti Coronavirus - negativi, l’accesso del familiare e/o caregiver di riferimento è consentito esibendo ad ogni accesso il modulo di autocertificazione debitamente firmato che verrà conservato in reparto per le necessità di monitoraggio. Il visitatore potrà effettuare la visita al degente per un tempo massimo di 20 minuti nelle specifiche fasce orarie definite dal reparto.
Nei settori nei quali possono essere presenti pazienti Covid + e/o sospetti, non sono ammesse visite dall'esterno, eccezion fatta per eventuali deroghe straordinarie valutate ed autorizzate dalla Direzione Medica Ospedaliera.
Ogni visitatore all’ingresso in ospedale dovrà rispettare le regole di cautela: gli verrà misurata la temperatura, dovrà indossare la mascherina ed igienizzare le mani con gel idrolacolico.
All’interno del reparto dovrà mantenere una adeguata distanza di almeno un metro dagli operatori, dai pazienti e dagli altri visitatori, senza entrare in contatto diretto con il familiare.
Si confida nella collaborazione dei cittadini nel compilare correttamente i moduli, ma soprattutto nel rispettare tassativamente le indicazioni previste per evitare la diffusione del Covid19.
Visualizza e scarica l'autodichiarazione dell'Azienda USL Fe
Per viste ai pazienti dell'Ospedale di Cona
Per l’ingresso nei Reparti dell’Ospedale di Cona l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara ha predisposto un modulo di autocertificazione, che è possibile scaricare da casa dalla home page del sito www.ospfe.it (e anche sulla pagina facebook aziendale) in modo da ridurre l’attesa all’ingresso della struttura.
I famigliari o caregiver di pazienti ricoverati devono compilare il modulo - che ha una validità giornaliera - prima di accedere ai reparti. In ogni Unità Operativa è stata predisposta comunque una specifica postazione per il ritiro del modulo da compilare. Una volta compilato, deve essere lasciato dal visitatore all’interno della stanza di degenza sul tavolino posizionato al letto del paziente ricoverato, al fine di non violare le norme della privacy. Sarà cura del personale ritirare sistematicamente la modulistica compilata durante le normali attività assistenziali.
Restano immutate le altre regole adottate per l’ingresso in ospedale, come la misurazione della temperatura, l’igiene delle mani, il distanziamento sociale, la mascherina, il divieto di assembramento, gli specifici percorsi ospedalieri e tutte le regole di igienico-sanitarie previste per l’emergenza Covid.
Si tratta di una misura importante, e per questo necessaria, di tutela della collettività tutta. Le aziende sanitarie confidano nella collaborazione dei cittadini nel compilare correttamente i moduli, ma soprattutto nel rispettare tassativamente le indicazioni previste in caso di isolamento oltre alle regole di sicurezza e distanziamento che sono ancora valide su tutto il territorio nazionale.
Visualizza e scarica l'autodichiarazione per visite ai pazienti dell'ospedale di Cona