Salta ai contenuti.
|
Salta alla navigazione
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
Sezioni
STRUTTURA AZIENDALE
area dipendenti
118
ufficio stampa
elenco telefonico aziendale
portale fornitori
sistema di valutazione del personale
Comunicazione e Stampa
Azienda USL
Ferrara
Tu sei qui:
Home
Amministrazione Trasparente
Informazione scientifica sul farmaco
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Atto aziendale
Posta elettronica certificata
Progetti aziendali
Albo pretorio online
Formazione e Biblioteca
Bacheca
Fatturazione elettronica e split payment
Eventi e Convegni
Accesso ai documenti
Autocertificazioni e Autodichiarazioni
Bandi e concorsi
Gare ed Appalti
CUG - Comitato Unico di Garanzia
Personale medico in convenzione
Privacy
Primo Piano Farmaceutica
Sistema Gestione Ambientale
Servizio Civile Volontario
Piano Triennale per la razionalizzazione delle Attrezzature
Convenzioni Celiachia
Profilo Committente
Vigilanza
Sicurezza Alimentare
Aree Riservate
Medici Convenzionati
Archivio Cartelle Cliniche
Forum Presidio Ospedaliero
Convenzioni trasporti sanitari
Contratti di servizio - accreditamento socio-sanitario
Cambia password
Info
Risultati
24
elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento
Seleziona tutti o nessuno
Doppio File
Area progetti AUSL
Delibera
Determina
Dipartimento
Pagina
Evento
Farmacia
File
Cartella
Cartella Form
Adattatore Salva Dati su Contenuto
Elemento del Salva Dati su Contenuto
Immagine
LPE
LPI
Collegamento
Minacce alla salute
Notizia
Ospedale
Pagina con portlet
Progetto
Video file
Video link
Reparto
Servizio
Pagina con Tabella
Tipologia di Procedimento
Collezione
CV dir
CV po
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Ordina per
rilevanza
·
Data (prima i più recenti)
·
alfabeticamente
DAI SM DP - Conferenza di presentazione del Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche
Conferenza di presentazione del DAI SM DP che si terrà Mercoledì 10 novembre alla Sala Estense di Piazza Municipale a Ferrara
Si trova in
Home Page
/
…
/
Archivio News
/
2010
MORTE IMPROVVISA NELLO SPORT
Focus Group. Sala Zarri Palazzo del Governatore. Cento (FE). Venerdì 26 Maggio 2017.
Si trova in
L'Azienda
/
…
/
Eventi
/
2017
Tumore ovarico "sorvegliato speciale" in Emilia-Romagna. Domani, giovedì 26 novembre, webinar organizzato dalla Regione sul percorso clinico-assistenziale e i Centri per il trattamento.
Ogni anno, in regione, vengono diagnosticati 350-400 nuovi casi. Una guida sulla patologia, realizzata dal Servizio sanitario regionale con l'associazione Loto Onlus, sarà messa a disposizione negli ospedali del territorio. A confronto domani professionisti, istituzioni e pazienti. Donini: "Fondamentale mettere al centro le pazienti, dalla diagnosi al follow up. Nostro punto di forza l'alta competenza clinica e gli elevati livelli organizzativi"
Si trova in
Home Page
/
News
ANORESSIA NERVOSA MASCHILE. Conferenza Nazionale SISDCA
IMMAGINE CORPOREA, QUADRO CLINICO E DIFFERENZE DI GENERE.
Si trova in
L'Azienda
/
…
/
Eventi
/
2018
“Disabilità, famiglie e ciclo vitale: un percorso tra complessità evolutiva e progettualità di vita”
Seminario dalle ore 9,00 alle ore 13,00; è organizzato nell’ambito delle politiche per la prossimità e la domiciliarità, che si pongono l’obiettivo di accogliere, accompagnare, affiancare e sostenere chi si prende cura di persone non autonome e/o fragili, promuovendo la consapevolezza e l’informazione degli operatori e delle famiglie (i caregivers) .
Si trova in
L'Azienda
/
…
/
Eventi
/
2018
LA MORTE IMPROVVISA NELLO SPORT
Convegno. Sabato 19 maggio 2018. Comacchio. Via Agatopisto n. 7. Sala Polivalente S. Pietro, Palazzo Bellini.
Si trova in
L'Azienda
/
…
/
Eventi
/
2018
La Farmacovigilanza in età pediatrica
Il corso, organizzato Centro Regionale di Farmacovigilanza in collaborazione con il nostro Coordinamento Provinciale di Farma èovigilanza del Dipartimento Farmaceutico Interaziendale si terrà martedì 17 novembre 2015, dalle ore 9:15 alle ore 18:00 presso la Sala 20 maggio 2012 Viale della Fiera, 8 - BOLOGNA
Si trova in
L'Azienda
/
…
/
Eventi
/
2015
Esperienza di Nordic Walking: una scelta vincente per combattere la sedentarietà
Nel Convegno verranno resi pubblici i risultati di una esperienza di Nordic Walking condotta su un gruppo di pazienti affetti da patologie proprie della terza età, al fine di modificare lo stile di vita sedentario per migliorare il livello del benessere fisico e mentale. Il Dr. Claudio Massimo Sfrisi, Medico di medicina generale e Cardiologo insieme agli Istruttori di Nordic Walking Enrico Bettini e Daniela Cappagli, Presidente e Vicepresidente dell’Associazione Nordic Walking Ferrara, hanno organizzato e condotto insieme per 4 mesi una attività di camminata volta a verificare direttamente l’efficacia del Nordic Walking, disciplina motoria a basso impatto per l’organismo, per combattere la sedentarietà.
Si trova in
L'Azienda
/
…
/
Eventi
/
2015
MEDICINA DI GENERE. Dai dati gender oriented alla pratica clinica: Focus patologie cardiovascolari
Ciclo di LABORATORI FORMATIVI REGIONALI.
Si trova in
L'Azienda
/
…
/
Eventi
/
2015
IL PERCORSO NUTRIZIONALE NELLA MALATTIA RENALE
Ferrara, Aula LEONICENO 15 ottobre 2015 ore 8:30 – 17:30
Si trova in
L'Azienda
/
…
/
Eventi
/
2015
Successivi 10 elementi »
[
1
]
2
3
Carta dei Servizi 2019
Case della Salute
Nascere
a
Cento
Servizi al cittadino
Cosa fare per...
Sportello unico CUP e Segreterie di laboratorio
Poliambulatori
Orario ambulatoriale medici
Guardia medica
Comitati Consultivi Misti
800 532 000 - Prenotazioni Servizio Sanitario Nazionale
800 808091 - Prenotazioni Libera Professione
Sanità Pubblica
Autorizzazione Banchetti
Frequenze volontarie ospedali AUSL
Tirocini formativi
Farmacie convenzionate
Vaccinazioni
Servizi Online
Fascicolo Sanitario Elettronico
CUPWEB - Prenotazioni
Pagamenti Online
Disdire visite ed esami
Giustificativo preventivo per mancata disdetta
Referti Sanitari Online - Ritiro referti di laboratorio
MYVUE - Ritiro referti Radiologia
Autocertificazione esenzione età/reddito
Richiesta cambio medico
Ferrara Salute #OpenData
ZeroCoda
Aree Dedicate
Bambini
Giovani
Lavoratori
Donne
Screening
Anziani
Disabilità
Cittadini stranieri
Dipendenze patologiche
Patenti di guida
Rete Cure Palliative
Medicina di Genere
Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA)
Numero Verde Regionale - 800 033 033
Guida Regionale ai Servizi
Link
Regione Emilia Romagna
E-R Salute
AVEC - Area Vasta Emilia Centrale
Balneazione in Emilia Romagna
Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
AVIS
HELP Aids
Certificati Malattia INPS
Pagine Bianche
Demenze Medicina Generale
Note legali
Strumenti personali
Contatti